Le competenze dei quindicenni europei

  Verso Lisbona 2020: il punto su Matematica   Sono stati pubblicati nei giorni scorsi, a cura della Commissione europea, due rapporti che raccolgono gli esiti delle ultime rilevazioni internazionali relative alle competenze dei 15enni europei in scienze e in matematica. Androulla Vassiliou, commissario europeo per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, nell’introduzione […]

Leggi tutto

Sperimentazione per la Scuola Primaria

    Avviamo con questo contributo la sperimentazione per la Scuola Primaria. Abbiamo pensato di iniziare delineando sinteticamente il quadro di riferimento della sperimetazione: La Didattica Ermeneutica Esistenziale (DEE). Seguiranno nel corso dell’anno alcune Unità di Apprendimento (UdA) costruite, riferendosi a questo modello, da due insegnanti della scuola primaria: Teresa e Sabrina Albertini. Un gruppo […]

Leggi tutto

La certificazione delle competenze nel nuovo scenario europeo

A.N. A.P. S. Giornata di Formazione per i Professionisti della scuola La certificazione delle competenze nel nuovo scenario europeo GIOVEDI 13 ottobre 2011 ore 9,00 – 17,30 presso l’Aula Magna I.P.S. “B. Cavalieri” Via Olona, 14 – Milano Interverranno: Prof. Mario Castoldi Prof. Roberto Romio Autorizzata con Decreto n. 232 / 8-6-2011 dall’ USR – […]

Leggi tutto

Libri digitali

  aumentano le scelte dei libri digitali. Ora anche in  Israele   Libri digitali per gli studenti. Nuovo passo in avanti in Israele verso la progressiva sostituzione dei libri stampati con supporti elettronici. Una commissione ministeriale ha dato luce verde alla proposta di legge della deputata centrista Einat Wilf che chiede agli editori di testi […]

Leggi tutto