Cammino sinodale: Linee guida per la fase sapienziale

Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo, che si intitola “Si […]

Leggi tutto

Iniziative formative per operatori pastorali

Segnaliamo alcune iniziative formative dell’ ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DELLA TOSCANA “Santa Caterina da Siena” LAICI E LAICHE NELLA CHIESA DI OGGI: MISSIONE E MINISTERI Prof.ssa Serena Noceti Obiettivi del corso Maturare una visione teologica sulla soggettualità di laici e laiche nella chiesa e sulla loro ministerialità specifica, sulla base di un esame critico dei documenti […]

Leggi tutto

“Popecast”: il nuovo podcast del Papa con i giovani a pochi giorni dalla Gmg

Realizzato dai media vaticani, Francesco dialoga a distanza con ragazzi e ragazze di diversa provenienza, a rappresentare le fragilità ma anche la forza e creatività delle nuove generazioni. Il Papa ascolta le loro storie attraverso un computer e risponde, incoraggiando a partecipare all’evento di Lisbona: “Vale la pena rischiare” Vatican News Il primo era stato […]

Leggi tutto

Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

Si svolgerà a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Tema dell’incontro sarà “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Rivolgendosi ai partecipanti all’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario […]

Leggi tutto

NOVI “DIREKTORIJ ZA KATEHEZU”

NOVI “DIREKTORIJ ZA KATEHEZU” – IZAZOV KATEHEZI I PASTORALU DANAS TEOLOŠKO-KATEHETSKI ODJEL  Međunarodni znanstveni simpozij Zara , 24. – 25. rujna 2021. LINK:  NOVI “DIREKTORIJ ZA KATEHEZU” – IZAZOV KATEHEZI I PASTORALU DANAS   IL “NUOVO DIRETTORIO PER LA CATECHESI” – UNA SFIDA PER LA CATECHESI CONTEMPORANEA E LA PASTORALE Simposio scientifico Internazionale Zara, 25- […]

Leggi tutto

EREnews© 2023_2

European Religious Education EREnews© 2023_1     Rassegna trimestrale di informazioni sulla gestione del religioso nello spazio pubblico educativo e accademico in Europa.   Care lettrici e cari lettori,   in allegato il nuovo numero di ERENews, ricco di nuovi contenuti e di approfondimenti. Con piacere, vi invitiamo a visitare il nostro nuovo sito internet: https://erenews.uniroma3.it/. […]

Leggi tutto

Global RE© Aprile – Maggio 2023

Condividiamo un bollettino che annuncia le novità bibliografiche sugli IR e gli Studi Religiosi dei 5 continenti.   Global RE© April – May 2023 ● vol. 2, issue 2, pages 1-28 An International Bibliographic Bulletin on Religious Education & Religious Studies around the World SCARICA IL NUMERO PER LA CONSULTA Global RE, II (2023) 2, […]

Leggi tutto

L’Università si prepara a festeggiare Maria Ausiliatrice

Il 24 maggio l’Università celebra la Festa di Maria Ausiliatrice, Copatrona della Congregazione Salesiana, uno dei momenti più attesi dalla comunità accademica che segna anche il passaggio della fine delle lezioni e l’inizio della sessione estiva degli esami. Il programma della giornata prevede, alle 10:20, un momento musicale a cura del Gruppo italiano nel cortile superiore dell’Università. Alle 11:30, la […]

Leggi tutto

«CATECHETICA ED EDUCAZIONE» da oggi puoi scaricare il nuovo numero della rivista!!!

La corresponsabilità delle persone con disabilità in una Chiesa sinodale Sezione Commemorativa: il 70° dell’ICA Aprile 2023   ACCEDI ALLA RIVISTA ONLINE nella sezione “CATECHETICA ED EDUCAZIONE”     Editoriale La rivista Catechetica ed Educazione ha avviato una riflessione sul mondo delle persone con disabilità (PcD) che ha portato dapprima a considerare il concetto di […]

Leggi tutto