In cerca del padre

L’evoluzione della nozione di paternità in Occidente nell’arco temporale che va dalla Rivoluzione francese ad oggi è l’oggetto di questo studio. Una vicenda dai molti protagonisti e dalle numerose sfaccettature, risultato di piani complessi che variamente s’intersecano, a volte in anticipo altre in ritardo, alternando momenti di sintonia a stridenti contrapposizioni, l’ultima delle quali è […]

Leggi tutto

Le parole e i giorni

GIANFRANCO RAVASI,  Le parole e i giorni. Nuovo breviario laico,  Mondadori, Milano, 2008, pp. 416, euro 19 Gianfranco Ravasi trae spunto dal vasto serbatoio culturale della cultura mondiale per il suo nuovo lavoro ‘Le parole e i giorni. Nuovo breviario laico’. L’autore commenta, infatti, le tante testimonianze che intellettuali, scrittori e filosofi di tutti i tempi hanno lasciato […]

Leggi tutto

La Bibbia. Via, verità e vita

Pubblichiamo stralci dell’introduzione generale.  La Scrittura tra eternità e tempo Parola divina e parole umane, Verbo e carne, eternità e tempo, infinito e spazio umano, Dio e uomo. Sono sempre due le prospettive da adottare nella lettura della Bibbia e due sono le luci che devono illuminare il cammino interpretativo del lettore credente. C’è innanzitutto […]

Leggi tutto

Cristo con gli alpini

CARLO GNOCCHI,  Cristo con gli alpini, Mursia, Milano, 2008, pp. 125, euro 14 Cristo con gli alpini non è un’opera qualunque. Non è, insomma, un diario, un resoconto, una cronaca, una confessione, ma è un atto di fede gettato nella follia della guerra, un gesto di speranza dedicato a coloro che ormai non ripetevano più […]

Leggi tutto

Chiesa e internet

VINCENZO GRIENTI, Chiesa e internet, Academia Universa Press, pp. 130, euro 16,50. In quanto comunione, la Chiesa cattolica è comunicazione. Non potrebbe essere altrimenti. Il Dio dei cristiani è egli stesso comunicazione. Nel suo lavoro di creazione comunica senza sosta e anche la redenzione, che avviene attraverso l’invio del Figlio incarnato, è in sé un […]

Leggi tutto