Skip to main content
RPR
  •  Home
  • Catechetica ed Educazione
  • Osservatorio Catechetico
RPR.Foto1
RPR.Foto2
IMG_2315
IMG_2462
IMG_2502
IMG_2508
News
  • XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO
  • «CATECHETICA ED EDUCAZIONE»<br/> <p style=font-size:20px>da oggi puoi scaricare ...
  • FAMIGLIA volume monografico
  • X Incontro Mondiale delle famiglie<br/> <p style=font-size:20px>(Roma, 22 - 26 g...
  • Dire e vivere la fede nel contesto secolare
  • STORIA DELLA CATECHESI<br/> <p style=font-size:20px>PRESENTAZIONE - EDITRICE LAS
  • Presentazione sezione CER: storia della catechesi il 12 maggio 2022 presso l'Uni...
  • In ricordo di don Carlo Nanni
  • È tornata alla Casa del Padre Suor Lorenzina Colosi, F.M.A.
  • L'insegnante di religione in Italia. Storia e formazione<br/> <p style=font-size...

CEP, Comunicato finale e Messaggio per la famiglia

30 Settembre 201430 Settembre 2014 editore Novità
La vita e la formazione permanente dei presbiteri in un orizzonte di riforma, che qualifichi i contenuti e lo stile del ministero in riferimento a Gesù Cristo e in piena comunione e obbedienza ecclesiale. In secondo luogo – alla vigilia dell’Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi e della preghiera con il Papa, promossa per il 4 ottobre dalla CEI – la gratitudine per la testimonianza coniugale e genitoriale offerta da tante famiglie; nel contempo, la preoccupazione per la sordità dei responsabili della cosa pubblica nei confronti di politiche fiscali e di armonizzazione tra i tempi del lavoro e quelli propri della famiglia; ancor più, il timore per la disponibilità al riconoscimento delle cosiddette unioni di fatto o all’accesso al matrimonio da parte di coppie di persone dello stesso sesso. Ancora, la situazione di persecuzione sofferta dai cristiani e, più in generale, dalle minoranze religiose in una geografia di Paesi che attraversa il mondo; la solidarietà della Chiesa italiana per l’emergenza in Siria e Iraq, nonché una visita a novembre della Presidenza a Gaza.
Ha fatto ruota, innanzitutto, attorno a questi temi la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre 2014, sotto la guida del Card. Angelo Bagnasco. Nella prolusione il Presidente ha ringraziato il Santo Padre per la confermata fiducia e i confratelli Vescovi per il lavoro profuso in Assemblea lo scorso maggio, in particolare nelle modifiche allo Statuto. Esse, avendo ottenuto la recognitio della Santa Sede, saranno applicate alla scadenza dell’attuale mandato del Presidente.
I lavori del Consiglio si sono, quindi, concentrati sulla Traccia per la preparazione nelle diocesi al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze e sulle iniziative per accompagnare l’Anno della Vita Consacrata.
Il Consiglio Permanente – che si era aperto con la prolusione del Cardinale Presidente – ha approvato l’ordine del giorno della prossima Assemblea Generale Straordinaria, il Messaggio per la Giornata nazionale per la Vita e una Circolare sull’organizzazione regionale e diocesana della Migrantes. I Vescovi sono stati aggiornati sull’iniziativa Prestito della speranza; hanno fissato la data del prossimo Congresso Eucaristico Nazionale; hanno autorizzato la predisposizione di una proposta circa un Convegno sul centenario della Prima Guerra Mondiale; hanno posto in agenda una verifica sulla ricezione dell’Evangelii gaudium; hanno, infine, provveduto ad alcune nomine.
  
Il Messaggio per la famiglia
Il Comunicato finale del Consiglio Permanente di settembre 2014


dialogo educazione famiglia

Navigazione articoli

XXVII DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Incontro dei Responsabili regionali per l’IRC

Cerca

Categorie

  • IRC
    • Didattica
    • Identità
    • Normativa
  • Catechesi
    • Adulti
    • Catechisti
    • Iniziazione
    • Primo Annuncio
  • Giovani
    • Educazione
    • Gruppi/Movimenti
    • PG Salesiana
    • Ricerche
    • Spiritualità
  • Formazione
    • Iniziative Formative
    • Linguaggio
    • Processi
    • Sperimentazioni
      • Scuola Primaria
    • Storia e Teoria
  • Documenti
    • Chiesa
    • Cultura
    • Educazione
    • Scuola e Religione
  • EREnews
  • Annale

Catechisti oggi in Italia

https://youtu.be/iyRDDNbYtKs

AL CINEMA

  • Fiducia e speranza, un percorso cinematografico

IN LIBRERIA

  • La spiritualità nella cura

    Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale

#cosacercaunidr

    Dizionario di Catechetica

    Dizionario di Catechetica

    Contatti

    Università Pontificia Salesiana
    Facoltà di Scienze dell’Educazione
    Piazza Ateneo Salesiano, 1 – 00139 Roma
    (39)0687290600 – rpr@unisal.it

    Eventi

    • L’Università, una comunità di studio, di ricerca e di vita 20 Settembre 2019
    • Costruire la comunità. 1 Marzo 2019
    • “Ripensare l’educazione” 9 Gennaio 2019

    • Studenti cattolici a convegno: “Ristrutturare o ricostruire?” 19 Novembre 2018

    Novità

    • XV DOMENICA TEMPO ORDINARIO 4 Luglio 2022
    • «CATECHETICA ED EDUCAZIONE»

      da oggi puoi scaricare il primo numero del 2022!!! 3 Luglio 2022

    • FAMIGLIA volume monografico 22 Giugno 2022
    • Dire e vivere la fede nel contesto secolare 15 Giugno 2022
    Copyright © 2022 | Rivista di Pedagogia Religiosa - Università Pontificia Salesiana - Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, 00139 – Roma