Convegno nazionale dei direttori e delle equipe degli Uffici catechistici

Si svolgerà a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno nazionale dei direttori degli Uffici catechistici e dei membri delle equipe diocesane. Tema dell’incontro sarà “Il Kerygma” nella catechesi, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo. Rivolgendosi ai partecipanti all’incontro organizzato in occasione del 60° anniversario […]

Leggi tutto

Sinite – In memoria di Emilio Alberich 1933-2022

Sinite è la rivista dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e Catechetiche “San Pío X” (Pontificia Università di Salamanca). Questa pubblicazione è liberamente accessibile. In questa occasione, la Rivista n. 191 dedica alcuni articoli alla persona e al contributo di D. Emilio Alberich, eminente catechista spagnolo, morto a Siviglia il 9 settembre 2022. Di seguito una […]

Leggi tutto

La fatica di rinnovare l’Iniziazione Cristiana

Settimana News 6 dicembre 2022  di: Rinaldo Paganelli Prendiamo spunto da un’indagine dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Bergamo, presentato all’ultimo convegno diocesano dei catechisti (22 settembre).[1] I numeri sono importanti. All’indagine hanno risposto 209 parrocchie su 389, 25.000 gli iscritti ai percorsi di Iniziazione Cristiana, 2.818 i catechisti. Negli ultimi vent’anni la Chiesa italiana si è impegnata […]

Leggi tutto

STORIA DELLA CATECHESI

PRESENTAZIONE – EDITRICE LAS

Presso l’Aula Don J. E. Vecchi, il 12 maggio, alle ore 15.00, l’Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, ha organizzato la presentazione della “Storia della catechesi”, in quattro volumi, della Collana “Catechetica, Educazione e Religione”, edita dalla LAS. Murawski Roman, Storia della Catechesi. 1, Età Antica La Rosa […]

Leggi tutto

Presentazione sezione CER: storia della catechesi il 12 maggio 2022 presso l’Università Pontificia Salesiana

La collana «CER – Catechetica, religione ed educazione» è curata dall’Istituto di Catechetica con l’obiettivo di contribuire alla riflessione scientifica nell’ambito della catechetica e della pedagogia religiosa. Al suo interno, è di particolare rilevanza la sezione storica, composta da quattro volumi che presentano l’evoluzione della catechesi dalle origini ai giorni nostri. Per la completezza e […]

Leggi tutto

“Catechetica”
Luciano Meddi

Luciano Meddi         Nel XX secolo, sotto l’influsso del Vaticano II, la catechesi e la sua riflessione scientifica – la catechetica – hanno ricercato le vie più adatte per collaborare alla conversione missionaria, assumendo via via uno stile sempre più dialogico e propositivo. Una conversione richiesta dall’evidente trasformazione del ruolo della religione […]

Leggi tutto

Storia della Catechesi. 2.

Dire Dio nel Medioevo

Ponendosi in continuità con il testo di R. Murawski, Storia della catechesi, vol. 1: Età antica, Roma, LAS 2021, il volume intende offrire un quadro complessivo della variegata proposta catechistica elaborata dalla Chiesa nell’arco del lungo periodo medioevale. In via preliminare, nel I capitolo lo studio evidenzia due chiari legami di continuità tra catechesi antica e medioevale: la trasmissione […]

Leggi tutto