Webinar “Cultura digitale e IRC. Opportunità e criticità”

31 marzo 2023 Sede: Sala Facoltà di Scienze di Comunicazione sociale dell’UPS per i partecipanti in presenza.   Dopo il Seminario di Studio La domanda formativa degli Insegnanti di Religione, realizzato il 3 dicembre 2022, l’équipe di Pedagogia religiosa dell’Istituto di Catechetica propone un Webinar. Tema: «Cultura digitale e IRC. Opportunità e criticità». Nell’orizzonte dato […]

Leggi tutto

Seminario IRC 2022: la domanda formativa degli insegnanti di religione

Seminario IRC 2022 tenutosi il 3 dicembre 2022 presso l’Istituto di Catechetica- Facoltà di Scienze dell’Educazione- Università Pontificia Salesiana   La domanda formativa degli insegnanti di religione: tema consueto per chi ha a cuore le sorti della scuola, tema di rinnovato interesse nell’attuale fase di impegnativa uscita dalla lunga parentesi provocata dalla pandemia. Tema fatto […]

Leggi tutto

Seminario di Studio: la domanda formativa degli Insegnanti di Religione

3 dicembre 2022 presso l’Istituto di Catechetica- Facoltà di Scienze dell’Educazione- Università Pontificia Salesiana   In continuità con una lunga Tradizione, l’équipe di Pedagogia religiosa dell’Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell’Educazione della Università Pontificia Salesiana di Roma, riprende, dopo la sospensione nel periodo della pandemia, il Seminario di Studio per Insegnanti di Religione, […]

Leggi tutto

“Conoscere l’IRC come disciplina: dimensioni pedagogiche, normative e didattiche”

Corso di formazione proposto da “La Scuola Academy” sul tema: “Conoscere l’IRC come disciplina: dimensioni pedagogiche, normative e didattiche”. L’Insegnamento della religione cattolica (IRC) si presenta come una disciplina dinamica, fisiologicamente “in cammino”, sia per l’evolversi di una normativa (scolastica e concordataria) che negli ultimi 10 anni ha avuto assestamenti certamente significativi, sia perché si […]

Leggi tutto

Educazione alla cittadinanza e al dialogo interreligioso

Il pluralismo religioso è una dimensione della nostra società multiculturale di cui la scuola italiana può esserne lo specchio. L’insegnamento della religione come elemento sociale può divenire un percorso per un’educazione alla cittadinanza e, come elemento personale, può essere una strada per formare al dialogo. Questo volume, rivolto ad educatori, docenti (in specie di religione) […]

Leggi tutto

Insegnanti di religione: la vicinanza della CEI

La Chiesa Italiana, testimone e solidale con la preoccupazione e il disagio in cui versano tanti insegnanti di religione cattolica, esprime soddisfazione per l’autorizzazione a bandire, entro l’anno 2020, un concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, prevista dall’art. 1 bis della Legge 159/2019 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre […]

Leggi tutto

I lavori del Sinodo amazzonico al centro della riflessione catechetica nella giornata dei curricoli

In occasione della giornata dei curricoli, gli studenti e i docenti dei percorsi di Educazione religiosa e Catechetica si sono ritrovati nella sala “E. Viganò” della Biblioteca per riflettere sul recente Sinodo amazzonico. La giornata è stata preparata in ogni dettaglio dai partecipanti a uno dei Laboratori attivati nel primo semestre e l’incontro ha visto […]

Leggi tutto