Le scuole cattoliche per la tutela dei minori

Il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica ha pubblicato delle Linee guida con indicazioni per la vita scolastica e la formazione degli educatori “La tutela dei minori nelle scuole cattoliche – Linee Guida” è il testo che il Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica (CNSC) rivolge a tutte le istituzioni educative cattoliche e di ispirazione cristiana, quale […]

Leggi tutto

Seminario di Studio: la domanda formativa degli Insegnanti di Religione

3 dicembre 2022 presso l’Istituto di Catechetica- Facoltà di Scienze dell’Educazione- Università Pontificia Salesiana   In continuità con una lunga Tradizione, l’équipe di Pedagogia religiosa dell’Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell’Educazione della Università Pontificia Salesiana di Roma, riprende, dopo la sospensione nel periodo della pandemia, il Seminario di Studio per Insegnanti di Religione, […]

Leggi tutto

Potenzialità e limiti nel “dire Dio” oggi in Italia e oltre… L’apporto delle scienze e le provocazioni per il sapere teologico

Cecilia Costa* SOMMARIO L’articolo presenta una riflessione articolata e documentata sulle provocazioni e sulle sollecitazioni che le scienze sociali possono offrire alle altre scienze, in particolare alle scienze teologiche e alla catechetica. L’osservazione attenta dei fenomeni sociali, senza estromettere quelli che riguardano la dimensione religiosa dell’uomo e “Dio” nella percezione che l’individuo e la società […]

Leggi tutto

“Parlare di Guerra. Educare alla pace” Giornata pedagogica della scuola cattolica

Si rinnova l’annuale appuntamento con la giornata pedagogica della scuola cattolica quest’anno sul tema “ Parlare di guerra. Educare alla pace”. L’evento  si  svolgerà  in presenza a Roma il 22 ottobre 2022  presso  il Green Park Hotel Pamphili – Largo Lorenzo Mossa 4 Il Centro Studi per la Scuola Cattolica della Conferenza Episcopale Italiana rinnova per l’annuale […]

Leggi tutto

Corsi integrativi per Insegnanti di Religione

Vi portiamo a conoscenza di una proposta della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma. Si tratta di una iniziativa che può interessare gli studenti di teologia che volessero insegnare religione. Da gennaio 2023 si attiveranno i corsi complementari previsti dalla CEI che possono abilitare all’IRC, da integrare nei piani di studio della Facoltà […]

Leggi tutto

La Scuola e le alleanze educative sul territorio

Si è concluso il ciclo di Webinar rivolto ai responsabili e alle catechiste delle parrocchie salesiane. I cinque incontri, a cadenza mensile, hanno avuto una nutrita partecipazione e hanno coinvolto numerose parrocchie salesiane sparse su tutto il territorio nazionale.   Ecco i MATERIALI DELL’INCONTRO: La scuola e le alleanze educative La Scuola e le alleanze […]

Leggi tutto

LA SCUOLA È FINITA? Lockdown, diritto all’istruzione, libertà educativa – incontro online 11 dicembre

5° incontro del ciclo di approfondimenti : “Osservare, giudicare, intervenire: pandemia & nuovi scenari” Venerdì, 11 dicembre Ore 18.30-20.00 (CET Rome)     DESCRIZIONE  L’indebolimento della scuola in Italia, fra chiusura e riapertura, incombe minaccioso sul diritto all’istruzione delle nuove generazioni e rischia di compromettere l’alleanza fra scuola e famiglia basata sul diritto naturale alla libertà […]

Leggi tutto